“Nei grandi spazi della montagna, nei suoi alti silenzi, l’uomo non distratto può cogliereil senso della sua piccolezza e
                                 la dimensione  infinita della sua anima”.                                                                                                                 Anonimo

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna Rigenera-Merano!
Se sei alla ricerca di tempo e spazio per prenderti cura di te, “RIGENERA” è l’esperienza che fa al caso tuo: sarà un lungo weekend di benessere in un meraviglioso scenario alpino, con tutti gli ingredienti perfetti per rigenerare corpo, mente e spirito!

Al mattino cominceremo la giornata con una pratica rivitalizzante di Ananda Hatha Yoga su una spettacolare terrazza vista monti; dopo un’abbondante colazione, dolce o salata, ci dedicheremo alle escursioni a piedi o in e-bike, mentre chi lo desidera potrà rimanere a rilassarsi a bordo piscina; dopo un pranzo leggero, ci sarà il tempo per massaggi classici o trattamenti ayurvedici, oppure per coccolarsi nella bellissima Forest SPA, con sauna finlandese panoramica, vasca idromassaggio all’aperto, percorso Kneipp, docce emozionali e area relax con tisaneria; nel pomeriggio avremo ancora uno spazio di pratica con Esercizi di ricarica e meditazione nel bosco; mentre a cena, potremo scegliere un menù completo tra le varie proposte dello chef e i suoi squisiti dessert; infine, prima della buonanotte, ci regaleremo ancora momenti di condivisione, approfondimenti e leggerezza nell’area lounge dell’hotel. Cosa desiderare di più?! 🙂

PROGRAMMA DEL WEEKEND

Giovedì 3 Luglio

  • Check-in dalle ore 15.00
  • 17.00 Cerchio di presentazione
  • 17.15-18.30 Introduzione alla meditazione, pranayama e breve pratica nel bosco
  • 18.30-20.00 Piscina, trattamenti e SPA
  • 20.30 Cena
  • 21.30 Condivisione

Venerdì 4 Luglio

  • 7.30-9.00 Pratica yoga
  • 9.00 Colazione
  • 10.30 Escursione al lago di S. Pancrazio (facoltativa)
  • 13.30 Pranzo al rifugio o light lunch in hotel
  • 14.30-17.00 Relax e tempo libero
  • 17.00-17.45 Esercizi di ricarica e meditazione nel bosco
  • 18.00-20.00 Piscina, trattamenti e SPA
  • 20.30 Cena
  • 21.30 Condivisione

Sabato 5 Luglio

  • 7.30-9.00 Pratica yoga
  • 9.00 Colazione
  • 10.30 Escursione al fiume
  • 13.30 Pranzo al rifugio o light lunch in hotel
  • 14.30-17.00 Tempo libero
  • 17.00.-17.45 Esercizi di ricarica e meditazione nel bosco
  • 18.00-20.00 Piscina, trattamenti e SPA
  • 20.30 Cena
  • 21.30 Condivisione

Domenica 6 Luglio

  • 7.30-9.00 Pratica yoga
  • 9.00 Colazione
  • 10.30 Check-out
  • 11.00 Cerchio di condivisione finale
  • 12.00 Saluti e partenza

N.B. Il programma è indicativo e potrebbe subire leggere variazioni.

LOCATION
Il weekend si svolgerà presso il Josef Mountain Resort, un hotel a 4 stelle in località Avelengo (Bz), vicino a Merano. Situato a 1600m di quota, in prossimità degli impianti di risalita, l’hotel gode di una vista spettacolare su boschi e montagne ed è il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni in natura.
Fiore all’occhiello della struttura è l’enorme SPA (con saune vista bosco, idromassaggio, docce emozionali e percorso Kneipp) con centro wellness per trattamenti estetici, massaggi classici e ayurvedici. Il menù del Josef Mountain Resort offre piatti squisiti della cucina tradizionale altoatesina, ma include anche pietanze internazionali e mediterranee dal tocco creativo.

ACCOMODATION
La sistemazione è in accoglienti e luminose camere doppie deluxe (40 mq) con meravigliosa vista sull’altopiano di Avelengo con:
• Balcone privato
• Area living comodamente arredata
• Divano letto di ottima manifattura
• Accesso W-LAN gratuito
• Cassaforte in camera e alla reception
• Bagno con asciugacapelli, vasca/doccia, WC e bidet
• Angolo cottura (non attrezzato)

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione in promozione “Early Bird”, per chi si iscrive entro il 6 Giugno, è di 559€ in sistemazione doppia. N.B. Dopo il 2 Giugno le quote verranno maggiorate di 50€.

KIDS CLUB E QUOTE BAMBINI
Per chi volesse venire con i propri bambini, l’hotel offre il servizio “Kids Club” dalle 13.00 alle 20.00. Il costo aggiuntivo per il soggiorno dei bambini è di 40 € a notte (dai 3 ai 5 anni) e di 70€ a notte (dai 6 ai 13 anni). I bambini da 0 a 2 anni soggiornano gratuitamente.

COSA INCLUDE LA QUOTA:

  • 3 notti al Josef Mountain Resort in mezza pensione (colazione e cena);
  • 3 lezioni di yoga mattuttino;
  • 3 sessioni di ricarica e meditazione nel bosco;
  • passeggiate in montagna;
  • condivisioni e approfondimenti serali;
  • ingresso libero alla Family Spa;
  • ingresso libero alla Forest Spa;
  • accappatoio e ciabattine per il centro benessere;
  • pulizia giornaliera delle camere.

COSA NON INCLUDE LA QUOTA:

  • light lunch alla carta (con buffet di insalate e frutta offerti dal resort ad esclusione del giorno di arrivo e partenza);
  • transfer per/da Merano;
  • trattamenti in SPA;
  • bevande;
  • escursioni guidate (facoltative);
  • seggiovia;
  • tassa di soggiorno (2,20 euro a notte).

POLITICHE DI CANCELLAZIONE 

  • fino a 15 giorni prima dell’arrivo: cancellazione gratuita;
  • da 14 giorni prima dell’arrivo: 90% dell’intero soggiorno;
  • le cancellazioni sono valide solo se presentate per iscritto.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per maggiori informazioni e per prenotarsi, inviare una e-mail a info@francescadeluca.com. 

LA GUIDA DEL WEEKEND: Francesca de Luca, insegnante di Ananda Hatha Yoga, Dance Yoga Flow e meditazione 500h RYT, Istruttrice di Mindfulness, Fondatrice di Yogis4Nature

Dopo essermi laureata con lode in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Bari, ho realizzato il mio grande sogno di adolescente intraprendendo una carriera decennale come ballerina professionista, che mi ha portato a danzare nei teatri più belli d’Italia e nei maggiori programmi televisivi di Rai e Mediaset.
Pian piano ho sentito che il mondo dello spettacolo cominciava ad andarmi stretto e il bisogno di ricerca spirituale mi ha spinto a lasciare le scene e ad approfondire la pratica dello yoga con diversi insegnanti, fino all’incontro significativo col mio Maestro, Jayadev Jaerschky, che mi ha portato a diplomarmi all’Accademia Europea di Ananda Yoga di Assisi e ad esplorare i luoghi spirituali dell’India.
Grazie a questo incontro, ho conosciuto Yogananda e il Krya Yoga e da allora la mia vita si è trasformata in un viaggio entusiasmante di crescita interiore, non privo di sfide, che continua con gioia ancora oggi!
Vivo e insegno yoga a Roma (e online) da 15 anni, e organizzo periodicamente seminari e ritiri in tutta Italia col desiderio di condividere i preziosi insegnamenti dello yoga con chiunque desideri portare più equilibrio, energia e gioia nella propria vita. Nel 2016 ho creato Dance Yoga Flow, una disciplina che unisce le mie due grandi passioni, danza e yoga, per risvegliare e armonizzare l’energia dei chakra attraverso il movimento consapevole e la musica.
Scrivo di yoga, benessere e spiritualità per il blog Joy Times di Ananda Edizioni, ho collaborato con l’Università LUISS Guido Carli in qualità di insegnante di meditazione e con il blog La Pinella di Alessia Marcuzzi. Nel 2021 insieme ad un gruppo di allieve e amiche ho creato l’associazione Yogis4Nature, per promuovere i valori dello yoga e la tutela della natura. A inizio 2022 ho conseguito con lode il titolo di Master in “Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze” presso La Sapienza Università di Roma e il titolo di Istruttrice di Mindfulness. Nella stagione 2022-23 sono stata ospite del programma “Uno Mattina” su Rai1 in qualità di esperta di yoga.